L’acquisto e la manutenzione di veicoli di rilevamento o dei sistemi di misura pongono i gestori dell’infrastruttura ferroviaria davanti ad ardue sfide. La gestione dei veicoli di rilevamento è spesso dispendiosa di tempo e di costi. A tale scopo si necessita infatti di conoscenze specialistiche, sia per quanto riguarda l’applicazione che la manutenzione. Con il „Measurement as a Service“ (MaaS) offriamo quindi, assieme ai nostri partner, l’accesso ai servizi più moderni di misura ed analisi.
La Digital Railway Solutions Alliance (DRS Alliance) è un’iniziativa europea al servizio del sistema ferroviario che si sta sviluppando, assieme alle sue società partner, ad essere il fornitore leader di soluzioni digitali per l’asset-management dell’infrastruttura ferroviaria. Con la missione di migliorare l’efficienza e la sicurezza dell’industria ferroviaria, i partner hanno sviluppato il prodotto chiamato „Smart Design“. In questo modo, l’infrastruttura ferroviaria viene ripensata in maniera del tutto nuova: in una combinazione di competenza di prodotto, metodi di misurazione e rilevamento all’avanguardia e modellazione. Con l’aiuto dello Smart Design, si rendono possibili la pianificazione, il monitoraggio e la realizzazione veloce delle misure di rinnovamento del binario. A questo scopo si utilizzano i sistemi di misura Referenced Track Geometry e Absolute Track Geometry della Track Machines Connected GmbH (tmc), atti a rilevare la geometria del binario e la cinematica ad una velocità di fino a 100 km/h e ciò, senza chiusure di linea o la necessità di allineamento della rete di punti di riferimento. Basandosi su completi dati di misurazione, comprendenti anche i dati relativi alle condizioni del pietrisco e della fondazione, grazie al Ground Penetration Radar (GPR) della RailTrackAnalyzers (RTA, già Ground Control), la OBERMEYER Infrastruktur GmbH & Co. KG realizza un gemello digitale (RailTwin), un modello BIM di altissima precisione del layout del binario e dell’intera infrastruttura, che viene fornito con sistema software ProVI. Infine, si può, con il SOG della IVE mbH, realizzare un modello del processo di cantiere, attualizzandone il progresso in tempo reale.
Per il corridoio di alte prestazioni Riedbahn, il primo di ben 40 corridoi di alte prestazioni nella rete delle DB, abbiamo provveduto a rilevare, in un giorno, in tecnica cinematica e con assoluta precisione, i binari principali della linea diretta, nonché i suoi dintorni. In questo modo, non è stato necessario, per la misurazione ed i rilevamenti, accedere agli impianti delle linee. Basandosi sulle registrazioni dei dintorni è stato realizzato, per la successiva pianificazione, un ambiente dei dintorni digitale dell’intera linea, che rappresenta un gemello digitale ampliato e nel quale, non solo è raffigurato lo stato attuale, ma all’interno del quale viene anche coordinata l’intera pianificazione. Metodi di pianificazione moderni richiedono anche un rilevamento ed una sensoristica moderni. Con tmc e la vettura EM100VT, vengono applicati processi innovativi di rilevamento e pianificazione.
Marc Kückmann
Direttore della sede OBERMEYER di Karlsruhe e Direttore del prodotto Smart Design di DRS Alliance
I vantaggi dell’utilizzo di Measurement as a Service
I progressi tecnologici dei sistemi di misura e le loro possibili combinazioni stanno facendo passi da gigante. Spesso, all’interno delle società, anche a causa della crescente scarsità di manodopera qualificata, mancano le risorse per l’elaborazione del volume di informazioni. Inoltre poi, l’approvvigionamento con e la manutenzione di sistemi di misura, risultano spesso essere dispendiosi di tempo e costi per i gestori dell’infrastruttura ferroviaria e per gli incaricati dei lavori di manutenzione. Measurement as a Service offre in questo ambito una nuova soluzione: con il servizio MaaS non si necessita più di acquistare sistemi di misura e/o veicoli di rilevamento, basta acquistare il servizio. Con le nostre macchine non mettiamo quindi solamente a disposizione le misurazioni vere e proprie, comprendenti lo Smart Design, ma offriamo anche i relativi sistemi software di analisi ed il supporto per lo sviluppo di efficienti concetti di manutenzione.
Il MaaS riunisce quindi i seguenti vantaggi:
Si possono combinare liberamente tra di loro vari mezzi di misura a formare un sistema di verifica, che sono poi utilizzabili in maniera ben flessibile a seconda del tratto di linea o della necessità specifica. Con ogni rilevamento generiamo report standardizzati ed offriamo interfacce con le nostre piattaforme tmOS, TracksNet, InfraScore, ma anche con piattaforme partner quali 3Binfra Assetmanagement.
Misurazioni con i veicoli di rilevamento EM100VT e EM120VT
Offriamo la gamma Measurement as a Service già dal 2018. L’attuale flotta si compone dei veicoli EM100VT e EM120VT, due dei veicoli di rilevamento più moderni che ci siano. Oltre alla misurazione relativa del binario, realizzata con l’ausilio di un sistema di misura inerziale, i veicoli sono accessoriati anche di tutta una serie di sistemi di misura quali ad es. il sistema di telecamere stereo per il rilevamento dei punti fissi e di un sistema di video ispezione assolutamente all’avanguardia. In questo modo i veicoli di rilevamento possono realizzare una copia virtuale dell’infrastruttura per una pianificazione conforme al BIM. Oltre alle funzioni comuni, l’EM100VT dispone del sistema completamente automatico di ispezione degli scambi, mentre l’EM120VT dispone del sistema di video ispezione dei componenti del binario con relativa successiva valutazione a supporto IA, di sistema di misurazione del profilo della rotaia, del Drivers View Video e del sistema di rilevamento della geometria della linea di contatto.
Al momento i veicoli di rilevamento vengono per lo più utilizzati in Europa, nell’ambito di grandi progetti di rinnovamento e nuova costruzione delle linee.